Il Cantico delle Creature: una lode senza tempo – ritiro adulti

800 anni dopo San Francesco, il suo Cantico delle Creature è più attuale che mai. È una preghiera nata nella sofferenza, un canto di lode scritto in un momento in cui il Santo era malato, quasi cieco e in condizioni di estrema povertà. Eppure, in mezzo alle difficoltà, il suo sguardo si alza verso Dio e vede nel creato un segno del Suo amore e il suo cuore si aprì alla lode. Ma cosa ci dice oggi questa preghiera? Come possiamo ritrovare lo stupore per il creato, la gioia della fede e la forza del perdono?

Suor Maria Giovanna, clarissa del Monastero di San Biagio, ci guida in una meditazione profonda e attuale su questo inno straordinario, un inno di lode che ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi.

Nel video scopriremo:
– Il contesto in cui nacque il Cantico e il suo significato spirituale
– Come Francesco ci insegna a vedere la bellezza anche nelle difficoltà
– Il legame tra il Cantico e la custodia del creato
– L’invito al perdono e alla pace, oggi più che mai necessari.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *